PRENOTA AL MIGLIOR PREZZO GARANTITO

direttamente dal nostro sito internet

marchio-ariston
I DINTORNI DELL’HOTEL ARISTON, MARE NATURA ED EMOZIONI.

Paesaggi mozzafiato, nel cuore di una terra ricca di storia, gusto, tradizioni ed emozioni uniche.

• MARINA DI GROSSETO

Marina di Grosseto è una deliziosa e tranquilla località balneare, dotata di numerosi comfort e servizi, tra cui un moderno porto turistico. L’Ariston Hotel direttamente sul mare Toscana dista solamente 50 metri dalla sua spiaggia di sabbia fine e chiara che in alcuni punti raggiunge i 150 metri di larghezza e, degradando dolcemente verso il mare, consente una sicura balneazione anche ai più piccoli. Il litorale è caratterizzato da aree attrezzate e aree libere ed è lambito dalla fitta Pineta del Tombolo. La spiaggia di Marina di Grosseto offre inoltre la possibilità di praticare numerosi sport acquatici come il surf, il Kitesurf e la vela.

• CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

Situato a soli 10 Km da Marina di Grosseto sorge il delizioso borgo medievale di Castiglione della Pescaia. Arroccato su un promontorio della costa Maremmana offre punti panoramici che permettono di godere di panorami esclusivi sul mare e sull’Oasi naturalistica palustre della Diaccia Botrona. Il borgo antico, sulla cui sommità sorge il castello Aragonese, è accerchiato da una cinta di mura e da torri medievali. Castiglione della Pescaia offre inoltre una grande varietà di spiagge diverse per estensione e attrezzature presenti. Poco distanti dal borgo sorgono spiagge incontaminate di sabbia fine e bruna, bagnate da un bellissimo mare.

• PARCO DELLA MAREMMA

Il Parco della Maremma, primo Parco Nazionale riconosciuto dalla Comunità Europea, si estende per 100 Kmq e comprende il tratto costiero della Maremma Toscana, dal Promontorio di Talamone, fino alla foce del fiume Ombrone ed è delimitato verso l’entroterra dalla via Aurelia. Caratterizzato da una fitta e variegata vegetazione, tipicamente mediterranea, è occupato per gran parte dai Monti dell’Uccellina, paralleli alla Costa, e dalla Pineta Granducale. Del Parco della Maremma fanno parte delle aree di costa selvagge e incontaminate, considerate tra le più belle del litorale maremmano. Per visitare il parco è possibile scegliere una serie di percorsi a seconda della stagione, della durata, e della difficoltà.

• PUNTA ALA

Punta Ala è una famosa e raffinata località turistica e balneare che sorge alle pendici dell’omonimo Promontorio e dista 30 Km da Marina di Grosseto. La località è rinomata per il suo Porto turistico, moderno ed attrezzatissimo che offre la possibilità di noleggiare barche, motoscafi e yachts, con o senza marinaio, ma anche la possibilità di assistere, in diversi periodo dell’anno, alle regate veliche. Punta Ala è caratterizzata da una costa rocciosa e frastagliata ed è ricca di bellissime calette impreziosite da un’acqua cristallina.

• MONTE ARGENTARIO

Il Monte Argentario è un promontorio che si protende nel Mar Tirreno in corrispondenza delle due isole più meridionali dell’ Arcipelago Toscano; l’Isola del Giglio e l’Isola di Giannutri. Anche l’Argentario nasce come isola, ma nel corso dei secoli l’azione congiunta delle correnti marine e del fiume Albegna ha creato due tomboli, il Tombolo di Giannella ed il Tombolo della Feniglia, che hanno unito l’isola alla terra ferma, formando nel contempo la Laguna di Orbetello. Caratterizzato da un territorio completamente montuoso, addolcito unicamente dall’opera dell’uomo che ha creato nel tempo delle terrazze dove si coltiva prevalentemente la vigna. La costa, molto frastagliata, offre cale e calette, prevalentemenete sassose, di notevole bellezza dal punto di vista naturalistico.In questo contesto si inseriscono i due paesi, entrambi a vocazione marinara, che formano il comune di Monte Argentario; rivolto a settentrione si trova Porto Santo Stefano, dove è posto il municipio, mentre Porto Ercole, più piccolo, è rivolto a meridione.

specchietto-camere

specchietto-servizi

specchietto-news

Scopri cosa dicono di noi:

facebook

trip